Il coro “la Tor” di Caldonazzo nasce nel 1994 proseguendo l’attività di un precedente coro attivo nei primi anni dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il nome del coro prende spunto dall’antica torre del castello dei Sicconi sul Monte Rive, che sovrasta l’abitato di Caldonazzo, e che è stata distrutta nel 1915 dai Soldati Austriaci all’ inizio della prima guerra Mondiale. Questa torre è da sempre il simbolo di Caldonazzo e compare anche nello stemma del Comune stesso.  Prenderne il nome per il Coro significa riconoscersi e radicarsi nella storia, nelle tradizioni e nell’identità del paese.

 

La caparbietà di Ettore Costa, attuale presidente onorario, di individuare fra gli abitanti del paese un gruppo di baldi giovani motivati fu tale che a tutt’oggi, dopo un naturale ricambio e con qualcuno di quei giovani con i capelli un “po’” più bianchi, la compagine si presenta più solida che mai.

Le continue prove, la voglia di imparare e il raggiungimento di obbiettivi importanti, ha permesso al coro di partecipare ad innumerevoli manifestazioni in Italia e all’estero tra queste ricordiamo le trasferte in Brasile, Argentina Uruguay, Germania, Austria, Svizzera, Francia, in numerose Regioni Italiane nelle quali ha sempre riscosso ottimi apprezzamenti di pubblico e critica. In ambito Provinciale il Coro ha avuto modo di sperimentarsi e confrontarsi, nella cornice del Trentino Book Festival, con i maggiori artisti Regionali in esperimenti artistici di grande successo.

Il Coro ha all’attivo la registrazione di 2 CD ed il suo repertorio spazia dai classici canti popolari trentini a brani che appartengono alla tradizione extraregionale ed estera armonizzati ed adattati per cori virili con caratteristiche proprie; inoltre può vantare alcune armonizzazioni create e donate appositamente da noti compositori al Coro “La Tor”.

Negli ultimi anni il coro ha inoltre inserito nel suo repertorio numerosi canti legati al tema della Guerra e dell’Emigrazione pagine della nostra storia che è importante ricordare, commemorare e tramandare alle nuove generazioni troppo spesso sorde e dimentiche del passato.

 

Il gruppo è attualmente presieduto da Marco Vigolani ed è diretto dal Maestro Maurizio Lazzeri.

 

Alcune immagini significative della nostra storia

 

foto del primo coro  1945 -1951

 

Primo esordio del nuovo coro La Tor con il Maestro fondatore Gianni Conci nel 1995 presso la Corte Celeste di Caldonazzo

 

Presentazione delle nostra prima divisa

 

Concerto al Palazzetto dello Sport per i 10 anni di attività del gruppo 

 

Presentazione in occasione dalla rassegna "note di notte" 2011 delle nuove divise

Vent'anni in Coro 2014

2019 - "25 anni col Cor" concerto del 25°